![](https://www.confesercenti.li.it/wp-content/uploads/2021/04/77905DBD-9E4A-4F25-8036-4C6CBBA5F100-1080x480.png)
E’ nato il coordinamento dei gestori di affitti turistici locali associati a Confesercenti dell’Isola dìElba.
Aigo, letteralmente Associazione Italiana Gestori Ospitalità e ricettività diffusa, è un associazione di categoria affiliata a Confesercenti che si propone di offrire tutela e supporto al settore ricettivo extralberghiero, ossia Case vacanza, Affittacamere, Locazioni turistiche, Bed & Breakfast, Country house, ecc. – Parliamo di imprese, ma anche di privati – annuncia Fausto Costa, uno dei coordinatori del gruppo – sono infatti moltissimi gli esercizi in forma non imprenditoriale che svolgono l’attività in modo serio e legittimo, e che adesso hanno l’opportunità di avere sull’isola un nuovo punto di riferimento, che potrà assisterli sia dal punto di vista sindacale che tecnico/amministrativo – . Giorgio Leonelli responsabile Sindacale di Confesercenti Elba definisce l’extralberghiero un mondo in chiara espansione: – a livello di industria turistica locale, se consideriamo solo gli immobili registrati sul portale regionale della statistica, parliamo già di oltre il 20% dei posti letto presenti nel comparto ricettivo elbano. E questo perché il turismo mondiale sta evolvendo verso una vacanza sempre più, tra virgolette, emozionale. Gli ospiti sono sempre più “viaggiatori” e sempre meno “turisti”, ossia persone che ricercano l’esperienza globale con il territorio che visitano, con tutte le relazioni e le emozioni che si possono incontrare durate il soggiorno. Ed in questo contesto anche il locatore, l’affittacamere, o il gestore non professionista, rappresenta occasione di una relazione, percepita come autentica e spesso sorprendente, con la terra e la cultura locali – ..
Il coordinamento AIGO, che farà riferimento alle strutture Confesercenti (per riunioni, assistenza tecnica, attrezzature, ecc.) oltre ad una rappresentanza sindacale della categoria, si propone di supportare gli aderenti con aggiornamenti normativi, stipula di convenzioni con le compagnie di navigazione, servizi tecnici e fiscali, ricerca finanziamenti ed altro ancora.